Sfilata di carnevale a Putignano

Carnevale 2024, a Putignano si viaggia nel tempo

Il Carnevale 2024 a Putignano sarà un viaggio nel tempo grazie alla “Farinelite N630”. Selezionati i bozzetti dei 7 carri allegorici.   NOTA STAMPA – Putignano, 26 agosto 2023, ritrovato un raro composto farineliaco di ceci, orzo e farro che se mescolato con ragù provoca allegria e voglia di festeggiare ma che, se ingerito in dosi elevate, ha il potere di piegare la curva spazio temporale e farti viaggiare nel tempo fino a 630 anni fa. Gli scienziati stanno ancora studiando gli effetti ma assicurano “solo effetti benefici”. Il prezioso composto è custodito nelle stanze segrete della Fondazione del Carnevale

Carmela Curci, nuova presidente carnevale di Putignano

Carmela Curci nuova Presidente. Le date del carnevale 2024

Alla Fondazione Carnevale di Putignano occhi puntati sul Carnevale 2024 che si aprirà come da tradizione il prossimo 26 dicembre.   Presentata ufficialmente alla stampa, presso il Museo Civico “Romanazzi Carducci”, la neo presidente della Fondazione Carnevale di Putignano, a seguito della recente nomina della sindaca Luciana Laera. L’imprenditrice Carmela Curci succede a Giuseppe Vinella alla guida dell’Ente.   «Testa e cuore. Visione manageriale e grande passione per il Carnevale di Putignano, la cultura e tutte le forme d’arte. È la nuova presidente della Fondazione Carnevale Carmela Curci. Un profilo – commenta Luciana Laera, sindaca di Putignano – individuato per

Il dono del Carnevale di Putignano a Papa Francesco

Un’immagine del Santo Padre, realizzata da una maestra cartapestaia putignanese, è stata donata lunedì mattina a Papa Francesco dal Presidente della Fondazione del Carnevale di Putignano, Giuseppe Vinella. L’imprenditore pugliese ha colto l’occasione offerta da un’udienza privata per consegnare al Santo Padre il dono confezionato dalle mani della Maestra. Il Santo Padre è apparso sorpreso e incuriosito da un dono che è stato confezionato per l’occasione ed ha scherzato sulla versione “carnevale” del Pontefice. “E’ stato un incontro emozionante – è il commento del presidente Vinella – il Santo Padre ha apprezzato il dono e riconosciuto il valore culturale intrinseco

Sfilata di carnevale a Putignano

Carnevale 2024, a Putignano si viaggia nel tempo

Il Carnevale 2024 a Putignano sarà un viaggio nel tempo grazie alla “Farinelite N630”. Selezionati i bozzetti dei 7 carri allegorici.   NOTA STAMPA – Putignano, 26 agosto 2023, ritrovato un raro composto farineliaco di ceci, orzo e farro che se mescolato con ragù provoca allegria e voglia di festeggiare ma che, se ingerito in dosi elevate, ha il potere di piegare la curva spazio temporale e farti viaggiare nel tempo fino a 630 anni fa. Gli scienziati stanno ancora studiando gli effetti ma assicurano “solo effetti benefici”. Il prezioso composto è custodito nelle stanze segrete della Fondazione del Carnevale

Carmela Curci, nuova presidente carnevale di Putignano

Carmela Curci nuova Presidente. Le date del carnevale 2024

Alla Fondazione Carnevale di Putignano occhi puntati sul Carnevale 2024 che si aprirà come da tradizione il prossimo 26 dicembre.   Presentata ufficialmente alla stampa, presso il Museo Civico “Romanazzi Carducci”, la neo presidente della Fondazione Carnevale di Putignano, a seguito della recente nomina della sindaca Luciana Laera. L’imprenditrice Carmela Curci succede a Giuseppe Vinella alla guida dell’Ente.   «Testa e cuore. Visione manageriale e grande passione per il Carnevale di Putignano, la cultura e tutte le forme d’arte. È la nuova presidente della Fondazione Carnevale Carmela Curci. Un profilo – commenta Luciana Laera, sindaca di Putignano – individuato per

Il dono del Carnevale di Putignano a Papa Francesco

Un’immagine del Santo Padre, realizzata da una maestra cartapestaia putignanese, è stata donata lunedì mattina a Papa Francesco dal Presidente della Fondazione del Carnevale di Putignano, Giuseppe Vinella. L’imprenditore pugliese ha colto l’occasione offerta da un’udienza privata per consegnare al Santo Padre il dono confezionato dalle mani della Maestra. Il Santo Padre è apparso sorpreso e incuriosito da un dono che è stato confezionato per l’occasione ed ha scherzato sulla versione “carnevale” del Pontefice. “E’ stato un incontro emozionante – è il commento del presidente Vinella – il Santo Padre ha apprezzato il dono e riconosciuto il valore culturale intrinseco