
Il dono del Carnevale di Putignano a Papa Francesco
Un’immagine del Santo Padre, realizzata da una maestra cartapestaia putignanese, è stata donata lunedì mattina a Papa Francesco dal Presidente della Fondazione del Carnevale di Putignano, Giuseppe Vinella. L’imprenditore pugliese ha colto l’occasione offerta da un’udienza privata per consegnare al Santo Padre il dono confezionato dalle mani della Maestra. Il Santo Padre è apparso sorpreso e incuriosito da un dono che è stato confezionato per l’occasione ed ha scherzato sulla versione “carnevale” del Pontefice. “E’ stato un incontro emozionante – è il commento del presidente Vinella – il Santo Padre ha apprezzato il dono e riconosciuto il valore culturale intrinseco

Concorso dei Carri 2023, i premi speciali
Accanto alla classifica principale dei carri allegorici i giurati tecnici del Carnevale di Putignano hanno assegnato delle menzioni speciali per i lavori dei maestri cartapestai. La Giuria Tecnica composta da esperti in ambito artistico e scenografico, di lavorazione della cartapesta, di pittura, di coreografie e moda ha assegnato i seguenti premi speciali: Premio “Impatto scenico” – C’era una volta un Re… (Carta&Colore – Paolo e Vito Mastrangelo) Premio “Conformità del racconto presentato e messaggio/morale che si vuole lanciare” – De-Sidera! (cArteinregola – Deni Bianco) Premio “Progetto evolutivo di movimenti e dimensioni” – De-Sidera! (cArteinregola – Deni Bianco) Premio “Satira e

Il Carnevale di Putignano fa sfilare “Viva il lupo, abbiam bisogno di aiuto” al Puglia Village
Un After Party dedicato al valore dei gruppi mascherati Ancora una giornata di festa, domenica 26 febbraio, con balli e maschere al Puglia Village di Molfetta in occasione di un After Party animato dal gruppo mascherato vincitore della 629^ edizione del Carnevale di Putignano. L’Associazione FIDAS Pugliese si è infatti aggiudicata il gradino più alto del podio con la rappresentazione fiabesca dal titolo: “Viva il lupo, abbiam bisogno di aiuto”, un omaggio alla fiaba di Cappuccetto Rosso per testimoniare l’importanza della donazione. A conclusione della parata a Molfetta, Gianluca Ignazzi, Direttore Artistico della kermesse 2023, ha consegnato la targa della

Il dono del Carnevale di Putignano a Papa Francesco
Un’immagine del Santo Padre, realizzata da una maestra cartapestaia putignanese, è stata donata lunedì mattina a Papa Francesco dal Presidente della Fondazione del Carnevale di Putignano, Giuseppe Vinella. L’imprenditore pugliese ha colto l’occasione offerta da un’udienza privata per consegnare al Santo Padre il dono confezionato dalle mani della Maestra. Il Santo Padre è apparso sorpreso e incuriosito da un dono che è stato confezionato per l’occasione ed ha scherzato sulla versione “carnevale” del Pontefice. “E’ stato un incontro emozionante – è il commento del presidente Vinella – il Santo Padre ha apprezzato il dono e riconosciuto il valore culturale intrinseco

Concorso dei Carri 2023, i premi speciali
Accanto alla classifica principale dei carri allegorici i giurati tecnici del Carnevale di Putignano hanno assegnato delle menzioni speciali per i lavori dei maestri cartapestai. La Giuria Tecnica composta da esperti in ambito artistico e scenografico, di lavorazione della cartapesta, di pittura, di coreografie e moda ha assegnato i seguenti premi speciali: Premio “Impatto scenico” – C’era una volta un Re… (Carta&Colore – Paolo e Vito Mastrangelo) Premio “Conformità del racconto presentato e messaggio/morale che si vuole lanciare” – De-Sidera! (cArteinregola – Deni Bianco) Premio “Progetto evolutivo di movimenti e dimensioni” – De-Sidera! (cArteinregola – Deni Bianco) Premio “Satira e

Il Carnevale di Putignano fa sfilare “Viva il lupo, abbiam bisogno di aiuto” al Puglia Village
Un After Party dedicato al valore dei gruppi mascherati Ancora una giornata di festa, domenica 26 febbraio, con balli e maschere al Puglia Village di Molfetta in occasione di un After Party animato dal gruppo mascherato vincitore della 629^ edizione del Carnevale di Putignano. L’Associazione FIDAS Pugliese si è infatti aggiudicata il gradino più alto del podio con la rappresentazione fiabesca dal titolo: “Viva il lupo, abbiam bisogno di aiuto”, un omaggio alla fiaba di Cappuccetto Rosso per testimoniare l’importanza della donazione. A conclusione della parata a Molfetta, Gianluca Ignazzi, Direttore Artistico della kermesse 2023, ha consegnato la targa della