
Un cartellone ricco di eventi e divertimento per ogni età legati allo spettacolo e alle tradizioni del Carnevale.
Il Carnevale di Putignano, fiore all’occhiello delle manifestazioni culturali della Puglia, si rinnova continuamente, diventando uno degli strumenti di promozione della destinazione turistica più importanti e capaci di attrarre pubblico internazionale. Di seguito il programma della 626a Edizione.
il carnevale di putignano


Il più lungo, e tra i più antichi d’Europa, quest’anno mette in scena la sua 626a edizione avente per tema “La Terra vista dal Carnevale”.
Maestri cartapestai, maschere di carattere, artisti e professionisti dello spettacolo, avventori e cittadini, danno vita ad una grande ed accogliente festa collettiva, espressione di creatività e goliardia, satira e ironia, cultura e tradizione.
ultime news

cArte e Maschere Il carnevale si racconta d’estate
Maestri cartapestai al lavoro nelle botteghe – Chiamata alle arti per la scelta della grafica ufficiale – Invito alle maschere d’Italia e di Puglia Fra

cArte e Maschere il carnevale si racconta d’estate
La pandemia ci ha provato, ma non è riuscita a fermare il carnevale, non ha spento il suo spirito e in questi due anni di

A FINE GIUGNO A PUTIGNANO DIECI GIORNI DEDICATI AL CARNEVALE
L’evento estivo organizzato dalla Fondazione Carnevale e dal Comune di Putignano si svolgerà dal 24 giugno al 3 luglio 2022 La città di Putignano, patria

CORIANDOLI E SORRISI, A PUTIGNANO SI FESTEGGIA CON ARTE DI STRADA, LABORATORI PER BAMBINI, MOSTRE E RITI TRADIZIONALI
In attesa del grande evento previsto nella prossima estate, la Fondazione Carnevale di Putignano ha predisposto un programma di iniziative per il prossimo fine settimana

PROPAGGINI A TEATRO, IL 26 DICEMBRE SI APRE IL CARNEVALE DI PUTIGNANO
Come da tradizione, il giorno di Santo Stefano viene inaugurato l’antico carnevale con la manifestazione satirica in dialetto locale E’ tutto pronto per l’inaugurazione della 628°

PROPAGGINI A TEATRO, SI APRE IL SIPARIO SUL 628° CARNEVALE DI PUTIGNANO
Il rammarico degli organizzatori per non poter svolgere l’evento in piazza come da tradizione a causa dei limiti imposti dalla pandemia. Nove i gruppi di