INFORMAZIONI

I biglietti delle sfilate e degli eventi organizzati all’interno della manifestazione del Carnevale di Putignano 2023 saranno acquistabili sul sito Carnevale di Putignano 2023 (tramite piattaforma diyticket.it) ed in tutte le ricevitorie in cui è presente il servizio offerto da DoItYourself.

L’ Hub della Fondazione Carnevale di Putignano è presente in via Matteotti (angolo via Roma – Putignano) ed è aperto tutti i giorni dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle 18.00 alle 20.30.

Il punto info e ticket è riservato al ritiro e/o acquisto dei biglietti degli eventi per residenti/domiciliati a Putignano e all’acquisto di abbonamento al costo di 60 euro comprensivo di tutte le sfilate ed i concerti che si terranno a conclusione delle sfilate in Piazza Principe di Piemonte, sull’Amaro Mediterraneo Stage.

INFO ACCESSO PER BAMBINI

Il biglietto alle sfilate è gratuito per tutti i bambini da 0 a 6 anni.

INFO PER RESIDENTI E DOMICILIATI NEL COMUNE DI PUTIGNANO

I residenti nel Comune di Putignano avranno accesso gratuito alle sfilate presentando ai varchi il proprio Documento di Identità.
Avranno diritto al pass gratuito coloro che dimostreranno il domicilio tramite la presentazione di un documento idoneo (es. contratto di locazione, utenza intestata o altro documento. Il Comune non può certificare il domicilio).
Per il primo concerto, quello del 4 febbraio di Margherita Vicario, saranno disponibili 1000 biglietti gratuiti per i putignanesi, ritirabili dall’hub presentando il proprio Documento di Identità, fino a esaurimento posti.
Per gli altri concerti a pagamento (Dargen D’Amico il 12 febbraio e Geolier il 19 febbraio) saranno riservati ai putignanesi un totale di 1000 biglietti per ogni evento da poter acquistare direttamente presso l’Hub.

Gli esercenti di attività commerciali presenti all’interno del percorso del Carnevale, che hanno bisogno di informazioni sull’accesso dei propri dipendenti nei giorni dell’evento, possono scrivere ad amministrazione@carnevalediputignano.it

INFO PER PERSONE CON DISABILITA’

Per le persone diversamente abili che vogliono partecipare al Carnevale di Putignano 2023 compilare il form: https://forms.gle/DJGpJa7BUbbxfYGW7
Per info sui servizi offerti per la manifestazione contattare abilfesta@gmail.com o chiamare il numero +39 347 185 2698.
Per gli eventi in tensostruttura, contattare la mail eventi@carnevalediputignano.it.
In entrambe le tipologie di evento è previsto biglietto a pagamento e biglietto gratuito per l’accompagnatore.

 

PROGETTO “BOTTEGHE APERTE”

Indicazioni stradali: https://goo.gl/maps/135NG7LD6arPNLh6A

Biglietto intero 10 euro (compreso di buono del valore di 5 euro spendibile presso attività partner)
Biglietto ridotto per bambini 7-12 anni 5 euro
Gratuito per bambini fino a 6 anni di età

Giorni e orari:
Domenica 5 Febbraio. Ore 9-12 e 15-20
Sabato 11 febbraio. Ore 15-20
Lunedì 13 febbraio. Ore 9-12
Sabato 18 febbraio. Ore 15-20
Lunedì 20 febbraio. Ore 9-12
Venerdì 24 febbraio. Ore 15-20
Domenica 26 febbraio. Ore 9-12

Per info contattare email travel@carnevalediputignano.it oppure cell. 375.5453515


GRUPPI E TOUR OPERATOR

Per info su pacchetti e proposte per gruppi contattare email travel@carnevalediputignano.it oppure cell. 375.5453515

BIGLIETTI CARNEVALE DI PUTIGNANO

4 e 12 Febbraio

PREVENDITA

Categoria
Evento
Costo
Adulti
Sfilata
15+pv
Bambini 7- 12
Sfilata
10+pv
Tutte le età
Sfilata + concerto
17+pv
Residenti
Sfilata
Gratuito

BOTTEGHINO CONTANTE

Categoria
Evento
Costo
Adulti
Sfilata
18.00
Bambini 7- 12
Sfilata
13.00
Tutte le età
Sfilata + concerto
20.00
Tutte le età (evento del 4/02 gratuito per residenti)
Solo concerto
11.00

BOTTEGHINO POS

Categoria
Evento
Costo
Adulti
Sfilata
16.50
Bambini 7- 12
Sfilata
11.50
Tutte le età
Sfilata + concerto
18.50
Tutte le età (evento del 4/02 gratuito per residenti)
Solo concerto
10.00

19 Febbraio

PREVENDITA

Categoria
Evento
Costo
Adulti
Sfilata
15+pv
Bambini 7- 12
Sfilata
10+pv
Tutte le età
Sfilata + concerto
22+pv
Residenti
Sfilata
Gratuito

BOTTEGHINO CONTANTE

Categoria
Evento
Costo
Adulti
Sfilata
18.00
Bambini 7- 12
Sfilata
13.00
Tutte le età
Sfilata + concerto
25.00
Tutte le età
Solo concerto
16.00

BOTTEGHINO POS

Categoria
Evento
Costo
Adulti
Sfilata
16.50
Bambini 7- 12
Sfilata
11.50
Tutte le età
Sfilata + concerto
23.50
Tutte le età
Solo Evento
15.00

21 e 25 Febbraio

PREVENDITA

Categoria
Evento
Costo
Adulti
Sfilata
15+pv
Bambini 7- 12
Sfilata
10+pv
Residenti
Sfilata
Gratuito

BOTTEGHINO CONTANTE

Categoria
Evento
Costo
Adulti
Sfilata
18.00
Bambini 7- 12
Sfilata
13.00

BOTTEGHINO POS

Categoria
Evento
Costo
Adulti
Sfilata
16.50
Bambini 7- 12
Sfilata
11.50

PARCHEGGI E BUS

COME ARRIVARE

IN AUTOMOBILE

Per chi percorre la SS. 100, proveniente da Taranto: uscita S.P. 106 per Gioia del Colle o S.P. 58 Sammichele di Bari

Per chi percorre la SS. 100, proveniente da Bari: uscita SS. 172 per Turi – Putignano

Per chi percorre la SS. 16, proveniente da Foggia: uscita S.P. 50 per Cozze – Conversano – Putignano, o in alternativa l’uscita S.P. 237 direzione Monopoli – Castellana – Putignano

Per chi percorre la SS. 16, proveniente da Lecce: uscita S.P. 237 Monopoli – Castellana – Putignano

IN PULLMAN

Per chi percorre la SS. 100, proveniente da Taranto o da Bari: uscita S.P. 106 per Gioia del Colle o S.P. 58 Sammichele di Bari

Per chi percorre la SS. 16, proveniente da Foggia: uscita S.P. 237 direzione Monopoli – Castellana – Putignano o in alternativa l’uscita S.P. 113 Monopoli – Alberobello – Putignano

Per chi percorre la SS. 16, proveniente da Lecce: uscita SS. 172 dir Fasano – Selva di Fasano – Alberobello – Putignano

IN TRENO

Per chi intende raggiungere Putignano con il treno, può farlo agevolmente con le Ferrovie del SUD EST che collegano ogni giorno con corse ferroviarie ed automobilistiche la città di Putignano con Bari (via Casamassima e via Conversano) e Martina Franca.

In occasione delle sfilate domenicali e della giornata del Martedì Grasso, l’offerta automobilistica e ferroviaria verrà potenziata.

I dettagli della nuova offerta saranno consultabili a breve

Acquisto biglietti on line (www.fseonline.it), nelle biglietterie di stazione e nei punti vendita convenzionati.
ATTENZIONE, nelle giornate di domenica FSE effettua SOLO corse automobilistiche.

IN ROULOTTE O CARAVAN

Per chi percorre la SS. 100, proveniente da Taranto: uscita S.P. 106 per Gioia del Colle – Putignano

Per chi percorre la SS. 100, proveniente da Bari: uscita SS. 172 per Turi – Putignano

Per chi percorre la SS. 16, proveniente da Foggia o da Lecce: S.P. 237 uscita Monopoli – Castellana – Putignano

fondazione
carnevale di putignano


Via Conversano 3/f – 70017 Putignano (BA)
tel/fax: +39 080 4911532
e-mail: info@carnevalediputignano.it
PEC: fondazionecp@peclegalmail.it

UFFICIO STAMPA
mail: ufficiostampa@carnevalediputignano.it

DIREZIONE COMMERCIALE
mail: commerciale@carnevalediputignano.it

INFORMAZIONI TURISTICHE
mail: travel@carnevalediputignano.it