

KAOSECOISTA
L’opera mette in evidenza le bellezze della nostra terra, oggi purtroppo sfruttata, manipolata, defraudata dall’egoismo dell’uomo e dal suo desiderio di possesso che non guarda alle generazioni future.
In molti sono convinti che sia sufficiente inquinare meno per salvare quel che ci è rimasto, ma la realtà è che tutto ciò che è andato perso finora non si potrà più recuperare e che, qualunque forma di sviluppo economico e sociale, continuerà a mettere a rischio il nostro pianeta.
Il grande pupo centrale raffigura la generosità della terra, il cui testone è “tappezzato” dal morbo del potere economico, simbolo di un progresso sbagliato. Nel suo petto, però, batte un cuore pieno di brio, gioia di vivere, voglia di lottare. Raffigurato dai colori del nostro carnevale, viene rappresentato un mondo incontaminato che costituisce un’autentica speranza per i più giovani.
scheda tecnica
Maestro Cartapestaio: Marino Guarnieri e Pinuccio Nardelli
Associazione: Carta…pestando
Altezza: 12 metri
Lunghezza: 8 metri
Larghezza: 9 metri




Precedente
Successivo