PROPAGGINI – Pubblicati Bando e Regolamento
CARRI ALLEGORICI – Pubblicati Manifestazione di Interesse e Regolamenti CARNEVALE 2020
BOTTEGHE APERTE: 16, 17, 18 AGOSTO LA FESTA PIÙ COLORATA DELL’ESTATE
CARNEVALE DI PUTIGNANO 2019: I VINCITORI
CARNEVALE DI PUTIGNANO 2019: I VINCITORIÈ “Chi è senza peccato scagli la prima mela” realizzato dall’associazione Carte in regola con alla guida il maestro cartapestaio Deni Bianco il carro vincitore della 625esima edizione del Carnevale di Putignano, il più longevo d’Europa. Al secondo posto “Verso la libertà” di Carta e Colore dei maestri Vito e Paolo Mastrangelo e al terzo “La gabbia dei matti” di Chiaro e Tondo di Domenico Galluzzi, new entry di quest’anno tra i maestri cartapestai. Seguono, nell’ordine, “The Wall Incubi dal passato” di associazione La maschera di Domenico Impedovo, “Italian dream libertà di cambiare” di associazione Con le mani di Angelo Loperfido, “La revolution italienne” di associazione Carta Bianca di Francesco Lippolis e infine “Libertà in burrasca” di associazione Carta in festa di Lello Nardelli. “Dopo cinque anni di manifestazioni ed esperienze condivise con tante persone non posso far altro che ringraziare tutti per essersi profusi in questa magnifica avventura talvolta lastricata di difficoltà – dichiara il Presidente della Fondazione Carnevale di Putignano, Giampaolo Loperfido – Sono soddisfatto dei risultati raggiunti dimostrati anche dall’importante afflusso di visitatori che hanno scelto di vivere la magia del nostro Carnevale e condividere un momento importante della tradizione putignanese. Il mio augurio è che si possa proseguire sulla strada intrapresa aumentando sempre più la notorietà del nostro Carnevale in Italia e nel mondo». Tra i gruppi mascherati in concorso, a salire sul podio al primo posto “Liberamente noi” dell’istituto comprensivo De Gasperi-Stefano da Putignano seguito da “Libera Mente” dell’associazione Il Coriandolo; “Free Generation” dell’istituto Losapio-San Filippo Neri; “Liberi e felici come le farfalle” dell’associazione La Zizzania; “Peter Pan e l’isola che non c’è” dell’associazione Amici del Carnevale Lizzanello; “Libertà meraviglia a doppio taglio” dell’università popolare della terza età; “Cromosoma” dell’associazione Ball Rer I Cant e infine “L’esercito dei selfie” di cooperativa sociale Apollo. Tra le maschere di carattere, le piccole opere in cartapesta che sfidano i “giganti”, al primo posto “Alla ricerca della libertà” di Giacomina Mezzapesa; secondo per “Siluratis” di Matteo Bianco; terzo a “Connessione debole” di Alessio Troilo. Seguono “Evoluzione…No grazie” di Valerio Montevago; “Il piacere del pensiero” di associazione Farinella; “Con satira e libertà…u’ lotm c’ppone ama chiandà” di Gianfranco Guarnieri; “I sogni son desideri di libertà” di associazione Lumen; “Cultura e libertà” di Giambattista Detomaso e Davide Marchitelli; “Verso la libertà” di Annalisa Pantaleo e infine “Carnevale…Il ritorno al mille800” del Comitato Feste Patronali. |
LOTTERIA: I BIGLIETTI VINCENTI CHE FANNO IMPAZZIRE DI GIOIA
LOTTERIA: I BIGLIETTI VINCENTI CHE FANNO IMPAZZIRE DI GIOIA
Al termine della sfilata di martedì grasso sono stati estratti i biglietti vincenti della Lotteria del Carnevale di Putignano 2019, che vincono i meravigliosi premi in palio. Di seguito il numero dei biglietti estratti e la relativa vincita. Eccoli: al 1° estratto 0361: PIAGGIO VESPA ELETTRICA; al 2° estratto 3868: I PAD PRO 11 POLLICI 64GB 2018/19; al 3° estratto 4427: ASCIUGATRICE HOP POINT ARISTON 8KG. CLASSE A+; al 4° estratto 1158: MATERASSO MEMORY DUAL FORM SINGOLO+GUANCIALE MEMORY+PIUMINO SINGOLO; al 5° estratto 1028: MACCHINA CAFFE’ SAECO XSMALL; al 6° estratto 4283: BUONO VIAGGIO (valore di € 200,00); al 7° estratto 3029: FORNETTO ELETTRICO DE LONGHI; al 8° estratto 5833: MACCHINA POLAROID ORIGINAL ONE STEP DUE; al 9° estratto 0930: BUONO ACQUISTO OTTICA (valore di € 100,00); al 10° estratto 4178: BUONO PERCORSO BENESSERE AL NADIR X DUE PERSONE; al 11° estratto 0454: BUONO PERCORSO BENESSERE AL NADIR X DUE PERSONE; al 12° estratto 5401:BUONO PERCORSO BENESSERE AL NADIR X DUE PERSONE; al 13° estratto 1019: BUONO PERCORSO BENESSERE AL NADIR X DUE PERSONE; al 14° estratto 4946: BUONO PERCORSO BENESSERE AL NADIR X DUE PERSONE; al 15° estratto 0936: FERRO DA STIRO 2000W;CON FSE AL CARNEVALE DI PUTIGNANO, TI DIVERTI SICURO!
VIAGGIA IN SICUREZZA CON FSE: AL CARNEVALE DI PUTIGNANO IN TRENO E BUS
Bus straordinari domenica 17, 24 febbraio e 3 marzo. Treni straordinari martedì 5 marzo. Corse straordinarie in treno e bus dedicate al Carnevale di Putignano 2019. È la proposta di Ferrovie del Sud-Est per rispondere alle esigenze di tanti appassionati della manifestazione carnascialesca più lunga d’Europa, che potranno così divertirsi e vivere le festa in modo ecosostenibile e in massima sicurezza utilizzando i mezzi della sua flotta per rientrare a casa. Treni e bus di Ferrovie del Sud Est – Gruppo FS Italiane – collegano ogni giorno la città di Putignano con Bari (via Casamassima e via Conversano) e Martina Franca. In occasione delle sfilate domenicali (il 17 e 24 febbraio e il 3 marzo) e del Martedì Grasso 5 marzo, l’offerta ferroviaria e automobilistica verrà potenziata. Un’azione sinergica tra FSE e Fondazione Carnevale di Putignano che coniuga il tema della festa a quello della sostenibilità ambientale, della sicurezza stradale e della tutela dei giovani. Per i dettagli della nuova offerta CLICCA QUI o consulta i canali di comunicazione istituzionali delle Ferrovie del Sud Est (sito Internet e pagina facebook ufficiale) Acquisto biglietti on line, nelle biglietterie di stazione e nei punti vendita convenzionati.FESTA DELL’ORSO, A CACCIA DI TRUMP
17 GENNAIO, SI RINNOVA IL RITO DELLA BENEDIZIONE DEGLI ANIMALI
A Putignano non è Carnevale senza la benedizione degli animali. Il tradizionale appuntamento che va in scena, da ben vent’anni, ogni 17 gennaio. Per l’edizione 2019, l’appuntamento è alle ore 15:00 all’Azienda Agricola Polignano Maria Maddalena – s.c. Pezza Procaccia, 8.
Una manifestazione ormai consolidata, curata da Matteo Campanella – referente locale di COPAGRI (Confederazione Produttori Agricoli), che lega il Carnevale più lungo d’Europa al suo territorio e ai suoi prodotti. Nel giorno in cui si celebra Sant’Antonio Abate, Patrono del bestiame e degli allevatori, e che dà avvio ai festeggiamenti carnascialeschi. Perché se la festa de Le Propaggini segna storicamente l’inizio del Carnevale di Putignano, è sempre stato il 17 gennaio il giorno in cui iniziavano a girare per il Paese le prime maschere. Da questa data, l’avvicendarsi della festa e delle settimane sono scandite dai “Giovedì di Carnevale”. Rendendo protagonisti di volta in volta un diverso strato sociale (i monsignori, i preti, le monache, le vedove, i pazzi, le donne sposate e i cornuti), in passato erano occasioni per improvvisare negli jos’r balli e banchetti in maschera.
«Una secolare tradizione popolare che si lega al territorio – commenta Giampaolo Loperfido, presidente della Fondazione Carnevale di Putignano – e che non possiamo fare a meno di tenere viva. Iniziando con il celebrare i prodotti tipici locali e rinnovando il rito della benedizione degli animali». A seguire si terrà la benedizione della mozzarella, simbolo della “Treccia della Murgia e dei Trulli”, e la degustazione di prodotti tipici offerti dall’azienda ospitante.